Assegnazione della numerazione civica

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1989-05-30;223~art43)
  • Servizio attivo
Procedimento di assegnazione della numerazione civica

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di attribuzione/conferma/fornitura numero civico esterno
Copia del documento d'identità
Planimetria in scala 1/1000 con indicazione fabbricato e l’individuazione degli ingressi principale e secondario (ove esistente) dall’area di pubblica circolazione, nonché tutti gli accessi che immettono in ogni UIU regolarmente autorizzata
Copia del certificato catastale e del titolo abilitativo edilizio

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la fornitura del bene.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Catasto e urbanistica
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 15:41.43